LA MEMORIA CORTA DEI MEDIA ITALIANI

Data:

Due anni fa Mahsia, una giovane donna iraniana, fu uccisa dai miliziani iraniani dopo essere stata arrestata perché senza velo.
Ci fu una sollevazione popolare (non solo di donne, ma anche di uomini) in tutto l’Iran e proteste in tutto il mondo.
Proteste che si sono ripetute in occasione del primo anniversario, ma quest’anno in occasione del secondo anniversario (la ragazza fu uccisa il 16 settembre 2022) la notizia non è apparsa su nessun giornale sia cartaceo sia elettronico: qualcuno (Paolo Mieli) ha suggerito che dato che l’Iran è lo sponsor di Hamas ci potrebbe essere una certa simpatia verso quel paese, ma forse non è un’osservazione tanto pertinente perché gli unici quotidiani che hanno dato la notizia sono stati “Il Fatto quotidiano” e “Avvenire”, tutti e due certamente non ostili ai palestrinese.
Perché allora: forse perché ormai interessa solo la notizia del giorno prima al di là dell’importanza del fatto? Così vediamo riportata su tutti i giornali la notizia de due lupi da abbattere in Trentino e non il ricordo di una ragazza uccisa perché voleva essere libera?
Ma temiamo che ci sia un motivo molto più profondo e grave: ormai tutti noi consideriamo la libertà di vivere secondo i propri desideri un diritto ormai acquisito e inalienabile, proprio come l’aria che respiriamo, quando invece sono proprio questi fatti che ci dimostrano come la libertà sia un valore da coltivare e da difendere in ogni maniera e in ogni modo. Non solo la nostra, ma quella di ogni essere umano.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano