La slavina di Rigopiano: non è solo fatalità

Data:

Pianti i morti, ringraziati i soccorritori è giunto il momento di guardare ai perché, senza invocare troppo la fatalità

Adesso, giustamente, piangiamo i morti della valanga di Rigopiano ed esaltiamo il coraggio, l’efficienza e l’abnegazione del soccorritori che, a giudizio unanime, sono tra i più efficienti, addestrati e generosi d’Europa.
Ma non dobbiamo dimenticare che alle spalle di tutto questo non ci sono (solo), fatalità, eventi imprevedibili ed eccezionali, concause imprevedibili. C’è anche la mano dell’uomo che, per assecondare operazioni poco trasparenti, quando non illecite, si nasconde dietro una burocrazia dalle procedure farraginose, lente, spesso incomprensibili.
Infatti, nel paese interessato esisteva un’apposita commissione dedicata allo studio del pericolo valanghe, commissione del resto obbligatoria in tutti i paesi di montagna soggetti al rischio.
Questa commissione aveva sempre espresso parere negativo sulla costruzione di un albergo in un punto, allo sbocco di un canalone e su un cono di deiezione, a rischio valanghe.
Ma fatta la legge, trovato l’inganno (cosa in cui siamo bravissimi): è stato sufficiente non convocare più la commissione che formalmente era esistente e rimaneva in carica; ma dal 2012 non è stata più convocata. Si è potuto quindi dare il permesso di costruire senza questo ostacolo.
Una prova in più del fatto che non è con il moltiplicarsi degli enti, delle commissioni, dei regolamenti e delle competenze che si ottengono effettivi controlli. Si complica maledettamente la vita a coloro che vogliono lavorare onestamente e correttamente, ponendoli di fronte a continui ostacoli formali e si permette ai “soliti” furbetti di utilizzare la complessità delle procedure per fare i propri comodi.
Occorrono leggi e regolamenti semplici, comprensibili a tutti, con responsabili chiaramente tali, che rispondano direttamente dei ritardi e delle manchevolezze.

di Guidoriccio da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano