La solita illusione: il lavoro per decreto!

Data:


Per avere più posti di lavoro occorre più lavoro, non più leggi

Cambiano i governi, cambia il loro colore, ma non cambia mai in Italia un’illusione tanto radicata quanto errata: quella che i posti lavoro si possano creare per decreto.
Ma quale imprenditore (vero) assume dipendenti per pagare meno tasse o meno contributi?. Un imprenditore (vero, continuiamo a sottolineare) assume quando prevede di avere un maggior giro di affari e quindi di aver bisogno di più personale per incrementare i propri introiti; un’impresa in sviluppo assume comunque dipendenti, a qualsiasi condizione, perché senza di essi non può ingrandirsi.
Alla stesso modo un’impresa seria non assumerà mai un dipendente a termine per lasciarlo a casa dopo pochi mesi, perché assumere un dipendente nuovo significa anche inserirlo nel processo produttivo, insegnargli un mestiere: processi che richiedono tempo e soldi. Tutto questo per poi ricominciare da capo dopo alcuni mesi solo per risparmiare qualcosa? È un atteggiamento irrazionale e masochista per un imprenditore.
Certo, esistono casi particolari e al limite: tel tipo dei call center o delle imprese di consegna a domicilio, ma restano casi particolari limitati nei numeri e nel tempo per cui è giusto e doveroso porre limiti e controlli come fatto da questi decreti; ma resta comunque un settore limitato e marginale.
Per avere maggiore occupazione occorre semplicemente avere più lavoro per le imprese. Secondo quell’equazione tanto banale quanto valida per ogni vero imprenditore: + lavoro = +dipendenti.
Serve quindi ciò che Libertates da tempo chiede: meno burocrazia, meno balzelli inutili, meno tasse su lavoro e imprese, infrastrutture moderne ed efficienti, incentivi alla ricerca e alla start-up.
Esattamente l’opposto di quello che si sta facendo adesso

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano

COERENZA INNANZITUTTO

Il presidente della Regione Lombardia di fronte al disastro di Trenord con treni sempre in ritardo, sovraffollati, spesso cancellati senza preavviso e alla rabbia dei pendolari ha dichiarato: “Io sono sempre dalla parte dei pendolari”.... di Guidoriccio da Fogliano

INNOVAZIONE ALL’ITALIANA?

Arrestato il manager della Sogei, la società di information technology del Ministero dell’Economia e delle Finanze. La mission ufficiale è quella di «contribuire alla modernizzazione del Paese, partecipando attivamente al... di Guidoriccio da Fogliano

Condono: dopo il danno le beffe

Nell’ultima proposta del Governo è apparsa la proposta di fare quel condono a cui ha sempre aspirato: quello “tombale”.... di Guidoriccio da Fogliano