L’abolizione delle provincie: il solito “facite ammuina”

Data:

angelo
La vicenda dell’abolizione delle provincie è tornata al punto di partenza.
Dopo una vicenda che dura da decenni (cinquant’anni fa quando sono state create le regioni all’obiezione che si duplicavano enti e burocrazia si era risposto che le provincie sarebbe state soppresse a breve…), con discussioni, dibattiti, proposte, proposte si era finalmente arrivati ad una decisione: niente soppressione, ma riduzione del numero e dei costi delle provincie.
Niente da fare: in questi giorni la Consulta ha giudicato non attuabile il decreto del governo Monti perché non si può per decreto (utilizzabile per motivi di urgenza) modificare una legge costituzionale.
Noi ci chiediamo: ma con tutti quei consulenti e uffici legislativi dei ministeri non ci ha pensato nessuno?
Oppure siamo al solito “facite ammuina” di borbonica memoria: i marinai a destra corrono a sinistra e viceversa… tanta scena perché non cambi nulla?
Adesso il governo promette una legge di modifica costituzionale: speriamo bene, ma nel frattempo è passato un altro anno!.

E pensare che sarebbe stato sufficiente imitare un Paese vicino a noi, democratico ed efficiente quale la Svizzera: delegare ai cittadini la scelta attraverso un referendum.
Un referendum come quelli proposti dai Comitati: propositivo, semplice e chiaro nella formulazione (ad esempio: volete mantenere le provincie, accorparle o abolirle?) e senza quorum.
In sei mesi i cittadini avrebbero potuto decidere: un metodo più semplice, veloce e sostanzialmente più democratico.

Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano