Läckberg, donne scandinave a rischio rogo

Data:


Se qualcuno chiede a Camilla Läckberg, quindici milioni di libri venduti in tutto il mondo e molti telefilm, perché nei suoi romanzi latita il lieto fine, lei risponde che «il male nell’uomo mi ha sempre affascinato, fin da bambina. Scrivere mi permette di esplorare le zone oscure del nostro animo”. Lo conferma il suo ultimo romanzo, “La strega” (edito da Marsilio, 683 pag., 19,90 euro). Si sa: nei paesi scandinavi pochi sono i delitti, numerosi sono le narrazioni degli stessi. Arduo esplorare le ragioni di questo fenomeno. Che investe anche Camilla Läckberg, che nelle sue opere rivela quanto oggi siano odiate e bruciate le donne che sfidano le regole della società. Come le streghe, appunto.

di Pier Mario Fasanotti

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano

COERENZA INNANZITUTTO

Il presidente della Regione Lombardia di fronte al disastro di Trenord con treni sempre in ritardo, sovraffollati, spesso cancellati senza preavviso e alla rabbia dei pendolari ha dichiarato: “Io sono sempre dalla parte dei pendolari”.... di Guidoriccio da Fogliano