Le elezioni amministrative: la Grecia insegna

Data:

Sono i partiti a rinchiudersi sempre piu’ in un’area protetta e inaccessibile ai comuni cittadini, sordi ai venti dell’antipolitica che fuori soffiano sempre piu’ forti, timorosi di perdere i privilegi, disposti a rinunciare si’ e no a qualcosa pur di conservare il grosso della torta.

Quanto più aumenta la crisi, tanto più i cittadini vedono aumentare tasse ed inflazione, diminuire il giro d’affari, essere a rischio il posto di lavoro. Tanto più occorre che percepiscano la crisi come qualcosa che riguarda tutti, che va superata con i sacrifici di tutti e soprattutto con decisioni condivise e accettate.

Cosa occorre secondo noi per avere una vera democrazia diretta:

  • un sistema elettorale che permetta ai cittadini di scegliere i propri candidati, votare il loro progetto e giudicarli al termine del mandato
  • un vero federalismo fiscale che consenta di decidere quante tasse pagare, come pagarle, come utilizzare le risorse
  • un mercato libero che significhi introdurre il principio di concorrenza, abolizione di privilegi e rendite di posizione
  • una semplificazione e riduzione degli enti che permetta non solo di tagliare i costi, ma anche uno snellimento delle procedure e un aumento di trasparenza

Altrimenti la disaffezione e il disinteresse dei cittadini porteranno ad un aumento sempre maggiore dell’astensionismo (ormai in molte parti d’Italia il partito più grande) e al successo di partiti e movimenti estremisti e populisti, potenzialmente totalitari e antidemocratici.

Grecia docet.

 

Angelo Gazzaniga

Portavoce dei Comitati per le Libertà

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano