Libertateslibri pubblica “L’opera poetica 1952-2015” di Ito Ruscigni

Data:

ruscigni
Libertateslibri (la casa editrice di Libertates) ha pubblicato il libro di Ito Ruscigni
“L’opera poetica 1952-2015”.
Volume di 392 pagine, copertina plastificata con alette,
€ 20,00 ISBN 978-88-98740-08-6.
Lo potete acquistare direttamente dal nostro store a questo link.

 

Quando ti ritrai è difficile scorgere la tua
orma nel fango del mondo
“Bello. Molto… Quell’orma che nel fango
non si vede, è indimenticabile”.
“Una poesia che risana, a suo modo,
quella scissione fra poesia e pensiero che
è la grande ferita dell’Occidente”
Claudio Magris

Quando ti ritrai è difficile scorgere la tua
orma nel fango del mondo
“Bello. Molto… Quell’orma che nel fango
non si vede, è indimenticabile”.
“Una poesia che risana, a suo modo,
quella scissione fra poesia e pensiero che
è la grande ferita dell’Occidente”

Claudio Magris

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano