L’Italietta di Renzi, le grida di Alfano, i vagiti della Mogherini

Data:

dario
Requiem per un premier assente, un ministro degli esteri mai nato e un ministro dell’interno che grida al vento

Il ministro degli esteri, per così dire, pare risponda al nome di Federica Mogherini. Da quando è stata nominata, l’Italia è sparita da qualsiasi consesso internazionale, perdendo anche quel pochissimo di credibilità raccolta in anni recenti. L’aggressione della Russia all’Ucraina, culminata con l’occupazione armata della Crimea, è stata accolta da deboli vagiti tipo: “Con la Russia bisogna trattare”. Non è solo questione di gas, petrolio, rapporti commerciali, presenza di imprese italiane in Russia. L’inesistenza politica del personaggio Mogherini simboleggia ormai l’impreparazione politica e l’ignoranza culturale di tutto il governo in politica estera. Come se l’unico interesse dell’Italia ruotasse intorno ai famosi 80 euro in busta paga e ai contratti d’apprendistato.
Il ministro degli Interni Angelino Alfano invece alza la voce nel deserto: aiuto, qualcuno ci aiuti, stanno per arrivare sulle nostre coste 600 mila immigrati dall’Africa e dall’Asia! Oddio, come faremo? Ma non è stato lo stesso Alfano, con il suo partito, ad abolire poco tempo fa il reato di immigrazione clandestina? Non è del tutto normale che, appena si è diffusa la notizia, i disperati di tutto il mondo, e i loro sfruttatori negrieri e scafisti, abbiano diretto i loro traffici verso l’Italia? Alfano pensava che si sarebbero diretti in Arabia Saudita?
L’inesistenza di una politica estera, e il vuoto in quella interna, sono i simboli di un governo impreparato e assente. Il suo leader, Matteo Renzi, ama le battute, i colpi ad effetto e gli spot. Ma con battute e spot non si va lontano E, quel che è peggio, si dimostra un provincialismo e un’ignoranza politica da Italietta.

Gaston Beuk

wp_user_avatar
Gaston Beuk
Gaston Beuk è lo pseudonimo di un noto giornalista e scrittore dalmata. Si definisce liberale in economia, conservatore nei valori, riformista nel metodo, democratico nei rapporti fra cittadino e politica, federalista nella concezione dello Stato e libertario dal punto di vista dei diritti individuali.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano