L’Ucraina post Maidan a Milano

Data:

olena
L’Ucraina vista da vicino, dopo la rivoluzione democratica di Maidan, che ha segnato la fine del regime filorusso di Yanukovich e aperto una fase nuova nello sviluppo del paese. L’occasione viene dal Festival SeeUkraine Docudays UA in Tour (www.seeukraine.org), un progetto internazionale realizzato con il sostegno della International Renaissance Foundation, e che si svolge a Milano.
Il programma della manifestazione include la proiezione di quattro film documentari, una mostra fotografica (“Lo vedi, fratello mio?”) del celebre reporter Aleksander Gljadelov, e una tavola rotonda sull’Ucraina post-Majdan moderata dalla giornalista della Stampa Anna Zafesova. Ogni proiezione sarà seguita da un incontro con registi, fotografi e giornalisti. Milano è l’unica tappa italiana del Festival SeeUkraine Docudays UA in Tour, ospitato dal 12 al 30 luglio presso la Casa della Memoria (via Confalonieri 14).

Olena Ponomareva

wp_user_avatar
Olena Ponomareva
Olena Ponomareva, docente di ucrainistica presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali, Università “La Sapienza” di Roma. Studia le problematiche di trasformazioni politiche e socioculturali delle società posttotalitarie dell’Est Europa.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano

COERENZA INNANZITUTTO

Il presidente della Regione Lombardia di fronte al disastro di Trenord con treni sempre in ritardo, sovraffollati, spesso cancellati senza preavviso e alla rabbia dei pendolari ha dichiarato: “Io sono sempre dalla parte dei pendolari”.... di Guidoriccio da Fogliano