MA COME FUNZIONANO I COMUNI ITALIANI?

Data:

Da una recente statistica si è appurato che la metà dei Comuni italiani ha iniziato il 2025 senza aver approvato un qualsiasi bilancio di previsione.
Ma come si fa a gestire una qualsiasi impresa senza avere un bilancio a cui riferirsi nel decidere le spese?
Lo sa ogni imprenditore, ma anche ogni condominio, ogni piccola attività decidono come comportarsi sulla base di un bilancio di previsione, di un’idea di come utilizzare le risorse.
Le famiglie stesse lo fanno; tutti tranne i Comuni, soprattutto quelli del Meridione in cui solo 1 su 4 presenta bilanci di previsione.
È questo uno dei motivi per cui i progetti non vanno avanti, i fondi comunitari restano inutilizzati. Del resto è ctutto ciò è comprensibile: tanti piccoli comuni che faticano a tirare avanti con pochi fondi, con personale poco specializzato come fanno a redigere un bilancio in tempo utile?
Un rimedio però ci sarebbe: quella fusione tra Comuni che permetterebbe di ridurre il loro numero da 7000 a poche migliaia creando strutture più efficienti e meno costose.
Ma si sa che lasciare tutto questo alla volontà dei singoli è difficile: si perdono posizioni di consenso e di potere.
Sarebbe sufficiente fare come la vicina Svizzera: libertà di fondersi sino a una certa data, poi interviene d’autorità lo Stato. In questo modo in Canton Ticino i comuni sono passati da 217 a 106 senza creare problemi o proteste.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano