Ma vale più il futuro dell’Italia o i voti?

Data:

Dopo la votazione in cui tutti i partiti italiani, di qualsiasi orientamento e colore, si sono astenuti nella votazione sul nuovo Piano UE che impegnerà ogni paese per i prossimi anni:
– Cosa significa astenersi in una votazione relativa al nuovo Piano della UE dopo che il governo italiano lo aveva approvato affermando, non del tutto a torto, di aver ottenuto importanti miglioramenti? Che i partiti della maggioranza bocciano le decisioni del proprio governo?
– Cosa significa che il partito di opposizione si astiene dall’approvare un Piano costruito e preparato da un suo rappresentante?
– Cosa significa che tutti i partiti italiani abbiano votato in modo diverso dai propri gruppi europei?
– Quale conseguenza avrà nei rapporti con gli altri Paesi? Tecnicamente nessuna perché il Piano è stato regolarmente approvato, ma quale considerazione potranno avere in futuro gli altri Paesi nei confronti di un’Italia che ha combattuto mesi per modificarlo e poi non lo approva e che è l’unico Paese che tiene bloccato il Mes?
– Che cosa significa astenersi dopo una discussione durata mesi se non anni: se non sono d’accordo voto contro, se la condivido voto a favore, altrimenti è comportarsi come un novello don Abbondio: lascio agli altri decidere del mio futuro.
Purtroppo temiamo che l’unica giustificazione sia l’avvicinarsi delle elezioni europee: tra il danneggiare l’Italia e il cercare di accalappiare qualche voto in più non c’è discussione…
La solita differenza tra uomini di Stato (che si impegnano a migliorare il proprio Paese) e uomini politici (che pensano solo in termine di voti e al proprio tornaconto immediato)

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano