Miglioreranno i nostri politici?

Data:


In tutta la storia della nostra democrazia non vi è mai stata una simile multitudine di politici impreparati e con poco cervello, chiamiamoli inidonei, come in questo periodo.
Naturalmente una democrazia non è tale se non consente a tutti di entrare in politica, ma in altre democrazie non succede che vi siano cosi’ tanti inidonei, perchè ?
Ai tempi delle prima repubblica i potenti partiti dell’epoca filtravano i nuovi candidati con vari criteri anche facendo fare loro una carriera politica in enti locali dove di facevano le ossa. Non vi era il rischio che un inidoneo finisse in parlamento.
Poi vi sono stati i miliardi di parole sulle varie leggi elettorali passate, presenti e potenziali per le quali i vari contendenti politici tiravano ad avere una legge che li favorisse e non una legge nell’interesse del paese. E via, via i politici hanno perso il contatto con gli elettori. Si assiste a situazioni assurde, inimmaginabili altrove. in cui l’ amico o il raccomandato, fesso o intelligente che sia, viene canfidato in un collegio sicuro, anche se molto distante dalla residenza del candidato che, di conseguenza, nulla sa dei suoi elettori, dei loro problemi e desideri.
E, recentemente, molti candidati sono stati eletti grazie a internet : nessun filtro per giudicare la loro idoneità.
In altre democrazie le istituzioni politiche funzionano con leggi, regolamenti e principi etici anche non scritti e chi ne è membro sente la dignità dell’istituzione di cui fa parte, assimila il comportamento di colleghi e ne è condizionato. E se inidoneo tende a cambiare. Come chi non del tutto idoneo, se divenuto gesuita o carabiniere, dopo qualche tempo diventa idoneo.
Ma da noi le istituzioni politiche hanno poca somiglianza, quanto a valori, comportamenti e dignità, con quelle di altre democrazie. Avvengono in parlamento ( i cui presidenti ormai da tempo sono persone piuttosto mediocri non super partes, ma di parte) sceneggiate e pagliacciate impossibili altrove e si dicono volgarità. Nessuno censura o protesta per comportamenti di politici indegni o per affermazioni sopra le righe. Trionfa l’andazzo che tutto va bene e nessuno si scandalizza.
Non pare esservi a breve un miglioramento della situazione
Continueranno a comandare le mediocri oligarchie partitiche che decideranno, con criteri non necessariamente intelligenti, chi viene messo in lista e chi no.
Non resta che sperare nell’apparizione di una forte personalità con la stoffa dello statista democratico che possa convincere tanti a cambiare.

di Ettore Falconeri

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano