Napoli vs Italia, l’ultima follia

Data:

angelo
Uno Stato moderno ed efficiente lo è anche nei rapporti tra i suoi enti: altrimenti continueremo a essere uno Stato di sudditi

Tra le pieghe degli ultimi provvedimenti “Salva Italia”, c’è n’è uno che impegna lo Stato a provvedere al recupero dell’area di Bagnoli: una delle più belle e disastrate zone di Napoli.
Ci saremmo aspettati proteste (legittime) da parte degli altri comuni: come mai Renzi toglie soldi a noi e li spende per Napoli? E ringraziamenti (altrettanto legittimi) da parte del Comune partenopeo: chi non vorrebbe avere uno Stato che si occupa di risolvere i problemi di un comune?
Invece, sorpresa, ecco l’alzata di scudi di De Magistris: il Comune di Napoli ricorrerà alla Corte Costituzionale contro questa decisione che lede i suoi diritti e le sue autonomie…

Fosse Napoli un Comune noto per l’efficienza dei suoi servizi, potremmo anche comprendere la questione delle competenze: fosse, ripetiamo, un esempio di città dalle strade pulite, dai mezzi pubblici efficienti, capace di un controllo del territorio esemplare. Invece tutti sappiamo qual è la situazione di Napoli.

E’ un’ulteriore riprova, questa, di come non sia sufficiente una riduzione della spesa pubblica e della burocrazia a tutti i livelli, ma sia necessaria anche una profonda riforma (come da sempre suggerisce Libertates) della mentalità dei politici italiani: solo chi considera i propri amministrati alla stregua di sudditi adusi ad obbedire in silenzio, e non cittadini al cui servizio sono le strutture politiche, può permettersi di rifiutare un aiuto tanto utile quanto necessario per salvare una città in condizioni simili.

Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano