La Voce dei Liberali

IL FANTASMA DI HITLER IN GERMANIA E DEL FENTANYL NEGLI USA

Anni fa, uscì un libro scritto da 27 psichiatri americani: “The dangerous case of Donald Trump”. Veniva aggirata la cosiddetta… di Alexander Bush

A “Von der” tra Russia e Prussia

Quanno er cognome de 'na tedesca, parte co' "von der" all'ottocentesca, nun avé paura della Russia, ma comincia a temé a Prussia… di Enrico Bernard

Apprezziamo la nostra sanità

La vita è strana. Viviamo in una bolla social dove diamo tante, troppe, cose per scontate… di Alessandro Prisco

SCACCO MATTO A EMANUELA ORLANDI

Jorge Bergoglio è sacrificabile nel gioco grande del potere come Papa Albino Luciani, una spina nel fianco del luciferino Agostino Casaroli… di Alexander Bush

Armamose e partite

Vonnenleien ci ha sette regazzini, Calenda n’antri tre o quattro, ‘nsieme fanno ‘n nido de topini, bboni da mannà ‘n bocca ar gatto.… di Enrico Bernard

LA GIUSTIZIA E’ UGUALE PER TUTTI?

È questa la scritta che campeggia in ogni aula di tribunale. Un monito a uno dei principi fondamentali di ogni democrazia: l’uguaglianza dei… di Libertates

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano

Rassegna stampa Liberale

Trattare gli italiani da adulti: la lezione inascoltata di Luigi Einaudi

Alla radice del processo di impoverimento dell'Italia c’è un andamento stagnante della produttività... Istituto Bruno Leoni<\strong><\em>

A chi sono andati gli aiuti di stato?

Negli ultimi anni c’è stato un aumento significativo della spesa in contributi pubblici alle imprese, dovuto alla pandemia e alla crisi energetica. Un’analisi accurata della loro destinazione può servire a indirizzarli in modo più efficace, ora e in futuro... Di Federica Daniele (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

Tycoon senza strategia, i mercati non si fidano

I mercati potrebbero star giudicando non tanto cosa il Presidente fa o dice di voler fare, ma come lo fa... Di Serena Sileoni. (da “La Stampa”. - IBL)<\strong><\em>

Il piacere di pagare di più per l’acqua

Il servizio idrico integrato ha davanti a sé sfide difficili, che richiedono investimenti e dunque aumenti della bolletta. Con un paradosso sui consumatori disposti a pagare di più. Serve più informazione su cosa significa oggi gestione dell’acqua... Di Donato Berardi e Michele Tettamanzi (da “laVoce.info”)<\stong><\em>

Il gelato sedizioso e la via del sottosviluppo

Non è così difficile capire perché negli ultimi vent'anni l'Italia sia cresciuta poco o nulla... (da “Istituto Bruno Leoni”)<\strong><\em>

Seguici anche sui Social

Per ricevere contenuti esclusivi!

Le Nostre Proposte
Libertates

Proposte di Libertates

Le pensioni secondo Libertates

Ogni cittadino dovrebbe poter andare in pensione quando vuole, come vuole e con la pensione che ha deciso di avere. Questo implica che... di Libertates

IL FISCO SECONDO LIBERTATES II: LE DETRAZIONI

Nell’ottica auspicata da Libertates di un fisco semplice, trasparente e comprensibile e riassumibile in un unico concetto: ognuno paga in funzione di… di Libertates

LA BUROCRAZIA SECONDO LIBERTATES

Una burocrazia non può funzionare senza strutture efficienti e adeguate. In Italia abbiamo… di Libertates

Non si può negare che l’Europa abbia avuto grandi vantaggi dall’EU, ma ora bisogna guardare avanti

L’Unione Europea ha dato in questo dopoguerra grandi vantaggi... di Libertates

Riviste

1,369FansMi piace
4,436FollowerSegui

Iscriviti alla nostra newsletter