Parlamento fa le leggi e il Governo le fa applicare o viceversa?

Data:


Ecco un’osservazione molto puntuale di Stefano Chianchi (Bussola Italia) su come si sia modificata progressivamente la divisione dei compiti tra i vari organi dello Stato prevista dalla Costituzione: il Parlamento fa le leggi e il Governo le fa applicare. Ora si è giunti alla situazione per cui l’Esecutivo (cioè il governo) fa le leggi attraverso decreti e leggi quadro mentre il Parlamento si limita per lo più ad approvare (e in certi casi, vedi la legge quadro sul fisco neppure quello).
Per vostra conoscenza sul funzionamento dello Stato, in particolare sui suoi processi di pianificazione, vi trasmetto come esempio l’agenda del Senato fra il 21 Febbraio e il 21 Marzo.

Senato.it

Come vedete è un’agenda molto fitta di approvazioni e di altre attività.
Con l’occasione vi segnalo due aspetti:
1) non ho trovato un’agenda sui temi di grande portata correlati ad un piano di sviluppo del Paese (visione?). Non è una critica, ma evidenzia solo che non sono al corrente dell’esistenza di una tale agenda.
2) Sebbene chiamiamo il Parlamento anche organo legislativo, in pratica il Parlamento è l’unico organo che approva le proposte di legge, ma la Costituzione dice che l’iniziativa di proposte di legge sta nell’Esecutivo (che non è affatto l’unica sorgente di proposte di legge).

di Libertates

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano

COERENZA INNANZITUTTO

Il presidente della Regione Lombardia di fronte al disastro di Trenord con treni sempre in ritardo, sovraffollati, spesso cancellati senza preavviso e alla rabbia dei pendolari ha dichiarato: “Io sono sempre dalla parte dei pendolari”.... di Guidoriccio da Fogliano