Ponte sullo Stretto: dal nulla al nulla

Data:

Dalla frana sulla linea Bari Napoli abbiamo scoperto una realtà inquietante: tra le due principali città del sud c’è ancora una linea ferroviaria a binario semplice inaugurata nel 1880 e mai aggiornata. Nel mentre per andare in treno tra le due principali città della Sicilia, Palermo e Catania occorrono tutt’ora più di cinque ore!
A che serve allora spendere decine di miliardi per un ponte destinato a collegare due realtà rimaste all’Ottocento?
A ottenere consenso e favorire gli amici degli amici, d’accordo, ma prima occorrerebbe rendere efficiente tutto ciò che c’è attorno, altrimenti sarà il solito spreco di denaro pubblico, una cattedrale nel deserto destinata ad assorbire risorse destinate a impieghi ben più utili

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano