QUANDO NON SI CONTROLLANO LE NOTIZIE

Data:

A proposito di guerra dei dazi il Financial Times riporta un’intervista a Peter Navarro, l’economista scelto dal genero di Trump dopo una ricerca su Amazon, quale principale sostenitore della politica dei dazi contro la Cina e il commercio mondiale.
Ebbene in questa intervista Navarro cita ripetutamente gli studi di Ron Vara: studioso inesistente e chiaramente anagramma del suo stesso nome.
Come fidarci di una stampa apparentemente seria e documentata quando un giornale autorevole come il Financial Times pubblica una simile intervista senza controllare fonti e citazioni.
Ci dobbiamo meravigliare poi che qualsiasi panzana venga presa dai lettori come oro colato?

Cosa diremmo, poi, di chi in un’intervista cita opere di un autore inesistente e da lui inventate? Tanto più se è un ministro degli Stati Uniti!

di Angelo Gazzaniga

Articolo precedente
wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano