A proposito di guerra dei dazi il Financial Times riporta un’intervista a Peter Navarro, l’economista scelto dal genero di Trump dopo una ricerca su Amazon, quale principale sostenitore della politica dei dazi contro la Cina e il commercio mondiale.
Ebbene in questa intervista Navarro cita ripetutamente gli studi di Ron Vara: studioso inesistente e chiaramente anagramma del suo stesso nome.
Come fidarci di una stampa apparentemente seria e documentata quando un giornale autorevole come il Financial Times pubblica una simile intervista senza controllare fonti e citazioni.
Ci dobbiamo meravigliare poi che qualsiasi panzana venga presa dai lettori come oro colato?
Cosa diremmo, poi, di chi in un’intervista cita opere di un autore inesistente e da lui inventate? Tanto più se è un ministro degli Stati Uniti!
di Angelo Gazzaniga