Recensione di Dario Antiseri sul libro di Giuseppe Brescia, “Forme della vita e modi della complessità”

Data:


A detta di Dario Antiseri, il libro di Giuseppe Brescia, “Forme della vita e modi della complessità” (LibertatesLibri, Milano 2020, pp. 180), dedicato a Luciano Pellicani (Ruvo di Puglia 1940-Roma 2020), è un libro “complesso” sulla “complessità”: Vi si ritrova l’universo mondo, dagli studi sul vitale e la Filosofia della storia, alle letture dei Codici vichiani per la teoria omerica e l’ermeneutica filosofica, ai rapporti tra Giustizia e Libertà che procedono da Benjamin Constant a Max Ascoli e la filosofia del diritto, da Croce Leonetti e i socialisti andriesi a Luciano Pellicani oltre il potere, e infine da Max Weber e i quattro sensi dell’agire sociale a Vico. Si tratta di un lavoro profondo e ricco di infinite suggestioni interdisciplinari epistemologiche ed etico-politiche, che si raccomanda in un mondo incline alla semplificazione degli schieramenti e delle ideologie”.

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano