Referendum, una lezione di democrazia scritta nell’acqua (pubblica)

Data:

Qualcuno ricorda gli attivisti mobilitati nel giugno dell’anno scorso per il referendum “contro la privatizzazione dell’acqua?”. Avvicinavano tutti: i passanti e le donne nei mercati, la gente in attesa alla fermata dell’autobus, i giovani all’uscita dal cinema e chiedevano: “lei non crede che l’acqua sia un bene pubblico, a disposizione di tutti?”. Seguiva un’ovvia risposta affermativa: e che diamine, chi avrebbe osato obiettare qualcosa alla compulsiva dottrina ecologista? Risultato: il referendum popolare successivo ha bocciato, con schiacciante maggioranza, la possibilità di cedere ai privati della gestione degli acquedotti.
E che importa se la privatizzazione è prevista da una norma anti-monopolio dell’Unione Europea (invocata quando fa comodo, cancellata quando ideologicamente non serve?). Che importa se il 40 per cento dell’acqua a gestione pubblica va perduta perché il servizio non funziona, i soldi sono spesi male, la rete è piena di buchi? Che importa se il servizio pubblico può essere benissimo gestito da una ditta privata, purché sottoposta a parametri precisi, ed esso non diventa per questo affatto meno pubblico, anzi (funzionando meglio) lo è di più?
Così il referendum sull’acqua si è trasformato, a causa della disinformazione generale, astutamente sfruttata dai verdi talebani e dai loro alleati, in un referendum truffa. E adesso la provincia di Cremona, tanto per fare un esempio, ha annunciato che non potrà continuare il servizio di acqua potabile senza investimenti privati.
Morale della favola: il referendum, sostenuto dai Comitati per le Libertà come strumento di democrazia diretta, può trasformarsi in un boomerang se non è accompagnato da una informazione corretta. Che tocca anzitutto ai giornalisti dotati di indipendenza critica; e poi ai cittadini liberi, che devono sapersi organizzare in tempo per controbattere i talebani, sia progressisti che reazionari. Altrimenti si torna alle caverne.
La democrazia, insomma, costa fatica: ma resta la cosa più preziosa che abbiamo.

Gaston Beuk

wp_user_avatar
Gaston Beuk
Gaston Beuk è lo pseudonimo di un noto giornalista e scrittore dalmata. Si definisce liberale in economia, conservatore nei valori, riformista nel metodo, democratico nei rapporti fra cittadino e politica, federalista nella concezione dello Stato e libertario dal punto di vista dei diritti individuali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

COERENZA INNANZITUTTO

Il presidente della Regione Lombardia di fronte al disastro di Trenord con treni sempre in ritardo, sovraffollati, spesso cancellati senza preavviso e alla rabbia dei pendolari ha dichiarato: “Io sono sempre dalla parte dei pendolari”.... di Guidoriccio da Fogliano

INNOVAZIONE ALL’ITALIANA?

Arrestato il manager della Sogei, la società di information technology del Ministero dell’Economia e delle Finanze. La mission ufficiale è quella di «contribuire alla modernizzazione del Paese, partecipando attivamente al... di Guidoriccio da Fogliano

Condono: dopo il danno le beffe

Nell’ultima proposta del Governo è apparsa la proposta di fare quel condono a cui ha sempre aspirato: quello “tombale”.... di Guidoriccio da Fogliano

TURISMO: QUANTO CONTANO LE PICCOLE COSE!

In un paese come l’Italia in cui il turismo è uno dei pilastri dell’economia ci si dovrebbe aspettare che le istituzioni facciano tutto il possibile per attirare e soddisfare i turisti. Ebbene il giorno di... di Guidoriccio da Fogliano