Ritratto di una rock star

Data:

Andrea
C’era un tempo in cui Gianroberto Casaleggio era il “guro della comunicazione”, ‘l’uomo misterioso’ del Movimento Cinque Stelle. Dopo neanche un anno di grillini sulla ribalta nazionale e politica, tutto è cambiato. Niente rivoluzione, niente calci nel sedere ai vecchi politici e alla casta del “magna, magna”, ma ecco la nascita di una nuova rock star della politica, personaggio in cerca di gloria tra le star della tv. Ecco cosa succede quando la politica diventa gossip. “Soltanto per Chi, Gianroberto Casaleggio ha accettato di farsi fotografare dopo una breve chiacchierata”:, l’introduzione all’articolo ‘esclusivo’ di ‘Chi’, il settimanale diretto da Alfonso Signorini, al guru del M5S, Casaleggio.
Dopo Beppe Grillo intervistato da ‘Oggi’, ecco il profano ritorno alla carta stampa del “John Lennon del web”. “Sono qui perché mi hanno invitato a parlare dei miei temi e non di gossip – è stata la giustificazione fornita da Casaleggio a Giulia Cerasoli di ‘Chi’ – io detesto i talk show della tv”. Il passaggio dal Forum Ambrosetti – dove si è recato per spiegare le idee del Movimento e l’evoluzione delle reti e della politica ai partecipanti – a ‘Chi’ è stato davvero repentino. Una vera e propria “normalizzazione mediatica” del rivoluzionario Cinque Stelle. Senza ombra di dubbio si tratta di un’ sostanziale evoluzione grillina, vero e proprio processo di “democratizzazione consensuale” da parte di Casaleggio. Un nuovo stile di comunicazione inaugurato per raccogliere consensi e allargare l’elettorato e prendere voti – soprattutto – tra quei votanti che per fasce di età, reddito e cultura sino ad ora sono stati lontani, per non dire estranie, alla rete grillina e al M5S.
Rimaniamo in attesa dei giudizi dei simpatizzanti del M5S e dei membri del partito dopo l’uscita del loro padre fondatore sulle pagine della cronaca rosa come ritratto della Society.
O forse la ribellione può attendere.

Gilbert du Motier de La Fayette

wp_user_avatar
Gilbert du Motier de La Fayette
Liberale fedele ai grandi ideali, rivoluzionario a riposo ma sempre pronto a scendere in battaglia in nome della democrazia e della libertà. Chissà chi è in realtà il marchese La Fayette.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano