Roma: per il sindaco Marino i debiti li devono pagare gli altri

Data:

angelo
La notizia di questa settimana che è sfuggita a quasi tutti nel marasma politico.
Il sindaco Marino ha proclamato che il Comune di Roma ha un debito di 850 milioni di euro, questo lo sta portando rapidamente alla bancarotta.
Il sindaco appena eletto dopo aver promesso di “far finalmente funzionare” la macchina del Campidoglio ha chiarito:
“dato che è impensabile e improponibile aumentare l’Irpef ai cittadini romani, oppure far fallire il comune, esiste una sola possibilità: che intervenga lo Stato a ripianare il debito. A questo proposito sollecita tutti gli esponenti politici romani a far pressione per un intervento immediato”.

Dal che si può dedurre che:

  • alla faccia degli altri comuni italiani che (vedi Catania) sono nel frattempo falliti, Roma deve essere esentata da questo rischio
  • visto che i cittadini romani non devono vedersi aumentare le tasse per coprire i propri debiti; tanto vale che le tasse le paghino gli altri…
  • quindi si introduce un principio di “sana amministrazione”: chi risparmia, fa sacrifici per avere il bilancio in pareggio e pagare meno tasse non si preoccupi.. ci penseranno altri a fare debiti da ripianare

Sinché si continuerà ad applicare il principio che la colpa del dissesto non è della gestione allegra delle casse comunali, degli sperperi, delle assunzioni facili, ma evidentemente di qualche evento esterno non imputabile a nessuno e che quindi deve ricadere sulla collettività non si riuscirà a risolvere né il problema dell’inefficienza dei servizi (tanto non paga nessuno…) né del debito pubblico (che si annida più negli enti locali che nello Stato centrale).

Solo con un vero federalismo fiscale si possono risolvere questi problemi: i cittadini decidono direttamente quanto e come pagare, quali servizi avere e controllano quanto avviene. Gli amministratori rispondono di quanto promesso e di come lo realizzano.

Sembra tanto semplice… ma in Italia sembra impossibile…

Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano