Schettino e La Sapienza: che naufragio!

Data:

ANGELO
Schettino e il Rettore della Sapienza: due figure diverse, ma una storia simile, di un’Italia che non vorremmo più vedere

Non meraviglia più di tanto che (dopo il corso di Pippo Baudo all’Università dell’Insubria o la lectio magistralis di Briatore alla Bocconi) anche il comandante Schettino abbia potuto tenere il suo bell’intervento sotto l’egida dell’Università della Sapienza a Roma.
Di Schettino sappiamo, purtroppo, tutto: cattivo comandante (si porta l’amante a bordo, sbaglia manovra), cattivo uomo di mare (abbandona la nave con passeggeri ancora a bordo) imputato di disastro colposo (non dimentichiamo che 32 persone sono morte sulla sua nave) si fa vedere a feste e incontri mondani…
È, insomma, il prototipo dell’italiano che non avremmo più voluto vedere e che tanto danno ci ha fatto nell’opinione pubblica estera: superficiale quanto incapace, arrogante quanto vigliacco, tutto fumo e niente arrosto…
Ma non ci saremmo mai aspettato che un’università ricca di storia e di prestigio quale la Sapienza arrivasse al punto di sponsorizzare un evento organizzato da un proprio professore con Schettino come protagonista.
Anche questa è un’Italia che non vorremmo vedere: il trionfo dell’effimero, dell’apparenza, del pressapochismo, dell’inefficienza.
Il rettore (bravissimo ed efficientissimo nel piazzare parenti e amici nei vari incarichi) viene a sapere del fatto un mese dopo da un articolo de “Il Mattino” (ma a che servono le centinaia di impiegati di questa università?), il professore afferma che non si era interessato direttamente (ma perché non avere neppure il coraggio di difendere le proprie scelte?) ecc ecc

Uno spaccato di una certa Italia: non servono leggi, grida, denunce (ce ne sono già fin troppe); servirebbe quella cultura liberale, quella coscienza di essere cittadini e non sudditi che Libertates da sempre cerca di propagandare e diffondere.

Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano