Tag: featured

Browse our exclusive articles!

ITA: UN VERO SUCCESSO!

Con la vendita di Ita a Lufthansa si chiude (almeno per ora) una vicenda emblematica di come si è intesa e ancora s’intende la politica industriale in Italia. Politica che semplicemente non esiste: mancano prospettive a lungo termine, progetti e linee guida... di Angelo Gazzaniga

LA BUROCRAZIA SECONDO LIBERTATES – CAP III NORME

Una burocrazia funziona quando esistono norme chiare, semplici, poco numerose e comprensibili a tutti. Esattamente quello che non c’è in Italia. Dove:... di Libertates

IL CASO SALIS E LA CERTEZZA DEL DIRITTO

La certezza del diritto è sempre stata uno degli elementi fondamentali di uno stato moderno: i cittadini devono sempre sapere cosa si può fare e cosa non si può fare. In questo campo c’è anche una delle principali differenze tra sistema democratico e sistema totalitario: nel primo è permesso fare tutto tranne ciò che è vietato, nel secondo tutto è vietato tranne ciò che è permesso.... di Angelo Gazzaniga

LA BUROCRAZIA SECONDO LIBERTATES – CAP II STRUTTURE

Una burocrazia non può funzionare senza strutture efficienti e adeguate. In Italia abbiamo un numero incredibile di enti e quindi di sovrapposizione di competenze.... di Libertates

Ennesima tragedia del lavoro clandestino.

Questa volta si tratta di un immigrato “clandestino” indiano che ha perso un braccio per un incidente sul lavoro, abbandonato davanti alla propria abitazione con il braccio staccato messo in una cassetta e poi morto due giorni dopo.... di Angelo Gazzaniga

Popular

GROZIO, SE CI SEI BATTI UN COLPO!

Povero Ugo Grozio, filosofo e giurista olandese che mise le basi del diritto internazionale: mai come ora deve sentirsi inutile!… di Libertates

L’inflazione porta più entrate per lo stato, ma non per i comuni

Dipendenti e pensionati pagano più Irpef a causa dell’Inflazione, mentre scendono i trasferimenti reali agli enti locali. Si prefigura così un ridimensionamento dei servizi comunali. Un effetto a catena che rischia di farsi sentire nella vita quotidiana... Di Marco Leonardi, Francesco Porcelli, Leonzio Rizzo e Riccardo Secomandi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

IL FANTASMA DI HITLER IN GERMANIA E DEL FENTANYL NEGLI USA

Anni fa, uscì un libro scritto da 27 psichiatri americani: “The dangerous case of Donald Trump”. Veniva aggirata la cosiddetta… di Alexander Bush

Trattare gli italiani da adulti: la lezione inascoltata di Luigi Einaudi

Alla radice del processo di impoverimento dell'Italia c’è un andamento stagnante della produttività... Istituto Bruno Leoni<\strong><\em>

Subscribe

spot_imgspot_img