Tag: featured

Browse our exclusive articles!

IMU. AUMENTANO LE TASSE O NO?: UN PO’ DI CHIAREZZA

In questi ultimi tempi infuria la battaglia politica (una delle tante) sulle tasse sulla casa, in pratica l’Imu. Chi sostiene che ogni modifica è un aumento delle tasse e chi sostiene l’esatto contrario. Cos’è in fin dei conti l’Imu?... di Libertates

TASSA SULLECBANCHE: TANTO TUONO’ CHE NON PIOVVE

Dopo una lunghissima serie di tentativi durata almeno un anno e contante motivazioni si è arrivati al dunque con le banche. Dopo tanto sfoggio di populismo gratuito perché... di Libertates

CENA-INCONTRO DI LIBERTATES: presentazione del libro “Damnatio memoriae”

Martedì 22 alle ore 20,15 presso il Circolo De Amicis (via De Amicis 17, Milano) Libertates organizza la presentazione del libro “Damnatio memoriae” di Fabio Florindi e Roger Locilento edito da LIbertatesLibri.... di Libertates

INNOVAZIONE ALL’ITALIANA?

Arrestato il manager della Sogei, la società di information technology del Ministero dell’Economia e delle Finanze. La mission ufficiale è quella di «contribuire alla modernizzazione del Paese, partecipando attivamente al... di Guidoriccio da Fogliano

L’INDUSTRIA ITALIANA è IN CRISI?

Secondo gli ultimi dati de “il Sole 24 ore” la produzione industriale italiana è in calo del 2,9% su base annua con particolare crisi per due settori manifatturieri particolarmente importanti: trasporti e moda... di Angelo Gazzaniga

Popular

CARLO COTTARELLI E GIORGIA MELONI, FRATELLI D’ITALIA

Ha scritto Michele Serra, alla voce “Una piazza per l’Europa” che è il replay del manifesto di Ventotene: “… Non serve un politologo o un filosofo, basta un amico al bar per sapere che … di Alexander Bush

QUANDO NON SI CONTROLLANO LE NOTIZIE

A proposito di guerra dei dazi il Financial Times riporta un’intervista a Peter Navarro, l’economista scelto dal genero di Trump dopo … di Angelo Gazzaniga

Il Liberation Day e le conseguenze sul dollaro

Al contrario di quello che generalmente accade durante le crisi, il dollaro perde valore in questi giorni. Anzi c’è una sfiducia generalizzata verso tutte le attività denominate nella valuta Usa. Segno della fine del dollaro come valuta di riserva... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Rearm Europe

Senz'altro "si vis pacem para bellum" ma qual'e' la forma migliore? Siamo stati bene protetti negli ultimi … di Luigi Fressoia

Subscribe

spot_imgspot_img