Una tipica storia all’italiana

Data:

angeloNell’ottobre 2011 il Governo Berlusconi ha decretato che Equitalia non avrebbe dovuto più interessarsi della riscossione per i Comuni: sarebbero stati i comuni stessi a provvedere.
Provvedimento di evidenti motivazioni propagandistiche: sarebbe stato sufficiente modificare le leggi e i regolamenti vigenti per evitare certe esagerazioni e inique vessazioni di Equitalia: ma allora tutti erano contro Equitalia vista come il “drago del fisco” e il Governo ha pensato bene di cedere…

Dopo tutto questo si sarebbe dovuto organizzare la riscossione da parte dei Comuni e stabilire norma per il passaggio delle consegne…

Si è invece provveduto “all’italiana”: una serie di rinvii nella speranza che succedesse qualcosa, nel silenzio e disinteresse di tutti sinché in questi giorni Equitalia ha comunicato di non poter più ricevere le multe da notificare.
Ed ecco la sorpresa: due terzi dei Comuni italiani non sono in grado di organizzarsi sia perché non hanno i mezzi, sia perché… non ci hanno pensato…

Risultato: in Italia le multe verranno pagate solo grazie al senso civico dei cittadini, altrimenti.. pazienza: sarà sufficiente aumentare le tasse per coprire il buco: così chi non paga continuerà a non pagare (nemmeno le multe) e chi paga sarà sempre più tartassato.

Solo un vero federalismo (vedi il nostro “Contro gli statosauri”) che permetta ai cittadini di scegliere quante tasse pagare, come pagarle, controllare come vengono spese e giudicare alla fine come sono state gestite, permetterebbe di evitare queste storie incredibili.

Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano