Va bene la burocrazia, ma…

Data:

Ma è mai possibile che le due maggiori (e uniche) reti ferroviarie italiane e il ministero non si parlino?
Ebbene proprio questo è successo in questi giorni: Italo e Trenitalia, evidentemente d’accordo, hanno sospeso il contingentamento sui treni alta velocita a partire dal 1 agosto, in piena stagione vacanze. Lo hanno fatto in base a un’interpretazione del Dcpm relativo alle precauzioni in tema di trasporti collettivi: il tempo di emettere i biglietti e di informare (quello si) i giornali ed è arrivato il contrordine notturno del ministero la notte precedente l’applicazione delle nuove regole: risultato, caos generale, passeggeri a terra e figuraccia collettiva.
Altro che burocrazia inefficiente, si tratta di uno scollamento di un sistema che dovrebbe funzionare come un orologio, in cui invece una mano non sa quello che fa l’altra, imprese con la responsabilità di far funzionare tutto il sistema ferroviario non si preoccupano di avvisare il ministero e al ministero nessuno si accorge che da due settimane emettono biglietti per treni a pieno carico…

di Guidoriccio da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano